Pagina 2 di 2
Inviato: dom, 11 nov 2018 12:32
di valerio_vanni
Carnby ha scritto:Per essere più precisi è il prestito crudo
jazz che oscilla tra /'ʤɛʦ/ (più «tradizionale») e /'ʤaz/ (più recente) e nessuno dei due è completamente corrispondente all’originale ['ʤæz̥].
La seconda pronuncia è comune tra i musicisti (che la considerano più colta), e quasi sconosciuta a livello popolare. /'ʤaʦ/ qualche volta si sente, ma la pronuncia di <z> come /z/ è parecchio intenzionale.
Inviato: dom, 11 nov 2018 14:34
di Carnby
valerio_vanni ha scritto:La seconda pronuncia è comune tra i musicisti (che la considerano più colta), e quasi sconosciuta a livello popolare. /'ʤaʦ/ qualche volta si sente, ma la pronuncia di <z> come /z/ è parecchio intenzionale.
Io mi sarei aspettato piuttosto un /'ʤɛz/ dato che /æ/ inglese è solitamente realizzato con /ɛ/ in italiano (il che porta all'annullamento di coppie minime come
flesh ~
flash).
Inviato: dom, 11 nov 2018 14:42
di valerio_vanni
Rientrano entrambe tra le intenzionali, solo che quella con /a/ è più facile di quella con /z/.
non credo vadano tradotte
Inviato: mer, 26 dic 2018 17:53
di crescenzo
Credo che debbano restare invariate in quanto nomi propri coniati in un determinato contesto e solo successivamente estesi anche in altre aree geografiche. Come esportazione è giusto e corretto che mantengano la loro denominazione originale, specialmente in un linguaggio come la musica, dove lo stile che viene eseguito è diretta espressione anche geografica di una tipicità e localizzazione che risiede anche nel nome.
Re: Generi musicali
Inviato: lun, 06 feb 2023 20:42
di Canape lasco ctonio (cancellato)
Ivan92 ha scritto: mar, 01 apr 2014 15:26
Mi chiedo se parole indicanti generi musicali, quali ad esempio
blues, rock, jazz, funk, debbano esser tradotte - anch'esse- nella nostra lingua allorché ci si imbatte in uno di questi termini.
Renzo Arbore nel 1981 aveva creato un brano giocoso dei suoi, intitolato «rocchenrollo», allʼinterno del disco «Ora o mai più ovvero cantautore da grande»
https://youtu.be/ESOIh285UHw 
Può valere come adattamento “dʼautore”?
Re: Generi musicali
Inviato: mer, 05 lug 2023 12:28
di SamueleBozzato
In interrete ho trovato un articolo che dice che nel Fascismo il jazz si diceva giazzo (come ha citato @Ferdinand Bardamu ) o anche giazze. Alternativamente in latino si dice iazzica, equivale a giazzica o giazzico.
Re: Generi musicali
Inviato: mer, 05 lug 2023 13:52
di Ferdinand Bardamu
SamueleBozzato ha scritto: mer, 05 lug 2023 12:28
In interrete ho trovato un articolo che dice che nel Fascismo il jazz si diceva giazzo (come ha citato @Ferdinand Bardamu ) o anche giazze. Alternativamente in latino si dice iazzica, equivale a giazzica o giazzico.
Potrebbe citare le fonti?
Re: Generi musicali
Inviato: mer, 05 lug 2023 14:45
di SamueleBozzato