Inviato: gio, 13 dic 2018 17:09
Concordo. La nostra lingua letteraria qui ci viene in aiuto.
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Perfetto! Però gli esempi del Treccani non illuminano sulla fraseologia.Ferdinand Bardamu ha scritto:Fermi tutti: in italiano abbiamo la parola esatta (e come potevamo non averla?)! È spranghetta
Confermo ciò che ha detto Maestro Italiano: la combinazione lessicale è avere la spranghetta. Si legge in uno degli esempi del Tommaseo-Bellini, che riporta una delle annotazioni (scritte dall’autore stesso) al Bacco in Toscana del Redi: «Aver la spranghetta, si dice di coloro i quali, avendo soverchiamente bevuto, sentono gravezza, o dolore di testa nello svegliarsi la mattina seguente dal sonno».Animo Grato ha scritto:[G]li esempi del Treccani non illuminano sulla fraseologia.
Avere la spranghetta? Soffrire di spranghetta? Prendersi una spranghetta? Gli è venuta la spranghetta? Ecc. ecc.
Non l'ho mai sentito. In un dizionario ho trovato "iscrudare" (nuorese) col significato di scrudire.u merlu rucà ha scritto:In rete ho trovato scrudare in sardo. Sarebbe, però, necessaria una conferma da qualche sardofono.
E cosa c’entra con l’argomento di questo filone?