Inviato: sab, 13 dic 2014 19:42
È vero: sembra quasi che, in quel punto, abbiano scambiato la trascrizione della [seconda] pronuncia italiana e quella della pronuncia inglese, che non può avere /j/.
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Grazie, e codesta, infatti, è anche la pronuncia piú raccomandabile in italiano. Tuttavia è bene ricordare che la pronuncia del traducente di una parola straniera in una data lingua non rispecchia necessariamente la pronuncia di quella parola nella lingua originaria.Nino ha scritto: ven, 04 giu 2021 10:29 Da parlante swahili affermo che: Tanzania si pronuncia /tandza'nia/[,] che [è] la pronuncia del swahili…
Davvero /tandzaˈnia/ e non /tanzaˈnia/? Non mi risulta che in swahili ci sia /dz/ (affricata o sequenza).Nino ha scritto: ven, 04 giu 2021 10:29 Da parlante swahili affermo che: Tanzania si pronuncia /tandza'nia/
Una trascrizione come */maˈriːa/ è erronea per l’italiano, dato che /iː/ non è un fonema; quindi /maˈria/ in trascrizione fonematica o [maˈriˑa] in trascrizione fonetica (si noti l’uso di [ˑ] invece di [ː], più preciso).
Penso che Nino si riferisse alla pronuncia suahili italianizzata…Carnby ha scritto: sab, 05 giu 2021 11:49 Davvero /tandzaˈnia/ e non /tanzaˈnia/? Non mi risulta che in swahili ci sia /dz/ (affricata o sequenza).