Pagina 2 di 2

Inviato: sab, 11 ott 2014 20:28
di valerio_vanni
Ivan92 ha scritto:L'aggiunta d'una particella pronominale con valore intensivo rimette le cose a posto e par che tutto torni alla normalità: goditelo, goditela, ecc. Ma questo è soltanto quel che dice l'orecchio e nulla piú.
Infatti la doppia particella rimette a posto le cose. In questo caso, però, cosa verrebbe fuori? Goditimi?

Inviato: sab, 11 ott 2014 22:13
di PersOnLine
valerio_vanni ha scritto:
PersOnLine ha scritto:mentre il godimi è un invito (assoluto) a 'godersi qualcuno': in questo caso, chi pronuncia la frase.
Non può essere, piuttosto, un dativo di partecipazione? Forse non è il termine esatto, intendo i costrutti come "stammi bene", "non mi fare pazzie", "mi prenda questo farmaco" (detta dal medico).

Io, dico la verità, dall'inizio del filone non ho capito cosa si intendesse.
In linea molto teorica potrebbe anche essere possibile, però in questo caso il significato rientrerebbe esclusivamente tra quelli assunti dal verbo nell'uso assoluto.