Intanto mi scuso pel ritardo, alle volte mi capita di non notare che alcuni filoni hanno nuovi messaggi

.
Non lo è, dice bene, ma non mi è evidentemente riuscito di rendere il senso che avevo in mente. Dunque, in ossequio alle leggi di chiarezza parafraso (e correggo) la frase italiana: "
avevo comunque l'intenzione / avevo già in mente di andare in libreria". L'uso della forma
continua inglese, com'è noto, può segnalare (in contrasto col futuro semplice), la pianificazione o il progetto della data azione. Questo varrà e per la forma perifrastica "
to be going to do" e per la forma semplice "
to be doing". Non m'inoltro ché so che lei di questa lingua è insegnante.
Specificherò solo che l'uso in questione assume nella
consecutio valore di posteriorità, nel passato quindi, nel presente e nel futuro (anche se si tratta d'una forma pesante e praticamente inesistente).
I'm going to Germany next week et c.
Spostiamo ora la posteriorità nel passato:
I was going to Germany this week, (but ...)
ovvero: ne avevo l'intenzione, ma poi...
Se utilizziamo (rendiamo utile

) questa riflessione otterremo nel caso di cui in principio si parlava:
(Don't worry,) I was going (to the bookshop) anyway
e cioè: "avevo comunque intenzione di andarci (, quindi il fatto di passarci per comprare il libro da 7.75 euro non è un problema)"
Che ne pensa?