Inviato: mar, 28 lug 2015 21:55
Direi che velocipede è un iperonimo di bicicletta: comprende infatti anche i veicoli progettati prima delle biciclette vere e proprie (la prima secondo molti è stata la bicyclette di Harry Lawson).
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Ma non lo sterzo... comunque grande Leonardo lo stesso.Scilens ha scritto:La prima bicicletta è di Leonardo, che ha inventato anche la catena.
Non sempre. Ci sono mille ragioni per interrogarsi su un forestierismo, e la mera curiosità non è mai stato il solo motivo per aprire un filone in questa sezione. Mi scuso, comunque, per aver presunto erroneamente la sua competenza in materia.Millermann ha scritto:Neppur io m'intendo granché di biciclette: ciò di cui ci dilettiamo a conversare su queste pagine, di solito, non è necessariamente legato alle nostre competenze, ma è quello che, di volta in volta, colpisce la nostra curiosità.Ferdinand Bardamu ha scritto:Io non so nulla di biciclette, perciò le chiedo: secondo lei bicicletta a ruote maggiorate (o ruote «grasse», se proprio si vuol ricalcare l’inglese) può essere un valido equivalente tecnico?
Vede, qui si rischia di riaprire la discussione sull’opportunità del ricorso all’onomaturgia. La coniazione di una nuova parola dovrebbe essere l’extrema ratio quando si cerca l’equivalente italiano d’una parola straniera.Millermann ha scritto:Per tornare alla sua domanda: no, neanche «fat bike» è termine preciso, ovviamente, come non lo è la sua traduzione letterale. Peraltro conterrebbe la parola «grasso» che ha una sfumatura lievemente negativa (perfino le piante grasse non si chiamano più così)
La mia proposta iniziale «pachicicletta» (anche se, lo ammetto, inizialmente potrebbe far storcere il naso) avrebbe il pregio d'introdurre una nuova categoria di mezzi a pedale, i pachicicli, e quindi d'adattarsi a diversi contesti e situazioni espressive, grazie alla formazione di voci gergali come «P-cicletta» e simili.
Ecco a voi un altro anglicismo su due o quattro ruote!valerio_vanni ha scritto:[G]li pneumatici senza camera d'aria, detti "tubeless"…
...mh... "piante diversamente magre", quindi...Millermann ha scritto: Peraltro conterrebbe la parola «grasso» che ha una sfumatura lievemente negativa (perfino le piante grasse non si chiamano più così)
Ciccicletta, pachicicletta, ... A me va tutto bene.Millermann ha scritto:il primo intervento di Scilens, molto più sopra, mi ha suggerito ciccicletta: che ve ne pare?