Re: «Bagnasciuga» per «battigia»: errore mussoliniano?
Inviato: ven, 06 nov 2015 17:11
Anche a me pare efficace il "bagnasciuga". Mussolini era stato giornalista, era un oratore-attore istrionico, può darsi che abbia scelto la parola più "forte".Ferdinand Bardamu ha scritto:…Lasciando da parte le dispute sull’attribuzione mussoliniana, mi pare che bagnasciuga, rispetto a battigia, porti con sé un’immagine efficace: quella delle onde si svolgono sulla spiaggia e poi si ritraggono. Io propendo sempre per le parole tradizionali, ma forse qui si può fare un’eccezione. Che dite?
Storicamente le cose andarono come andarono e gli appiccicarono pure l'errore lessicale.
Personalmente però non scambio i due termini, solo perché uno mi piace di più; altrimenti dove si andrebbe a finire? Ce n'è già abbastanza di "rebelotto"
