Pagina 2 di 2

Inviato: gio, 01 ott 2015 17:19
di Ferdinand Bardamu
Ivan92 ha scritto:Molto dipende da quel che si vuol dire. Se io conosco perfettamente tre lingue, perché non dovrebbe andar bene parlo correttamente tre lingue?
Perché si può parlare una lingua correttamente ma non correntemente: si possono insomma conoscere benissimo le regole grammaticali di una lingua ma parlarla con molte esitazioni e pause, per mancanza di pratica.

E se uno vuol mettere in mostra le sue abilità linguistiche metterà in luce la sua capacità di parlare in maniera sciolta, spedita, ciò che dimostra la piena interiorizzazione delle regole grammaticali.

Inviato: lun, 16 apr 2018 11:40
di Ferdinand Bardamu
Vorrei portare un ulteriore esempio a riprova dell’inadeguatezza di correttamente abbinato a parlare, nel contesto dell’apprendimento di una lingua. Nella versione italiana della pagina iniziale di questo sito, si legge: «Impara a parlare correttamente qualsiasi lingua». In spagnolo, francese e portoghese si legge rispettivamente «Habla cualquier idioma con fluidez», «Parlez couramment n'importe quelle langue», «Seja fluente em qualquer idioma».

Se usciamo dall’àmbito delle lingue neolatine, la situazione non cambia. In tedesco si legge «Beherrsche jede Sprache fließend», in olandese «Word vloeiend in elke taal».

La lectio facilior, per dirla con Animo Grato, è incoraggiata anche dalla relativa rarità di corrente nel significato di ‹sciolto, scorrevole, spedito›. Sicché, come ha fatto notare sopra PersOnLine, parlare una lingua correntemente verrebbe inteso come parlare una lingua abitualmente. Ciò non toglie però che correttamente non sia adeguato in questo contesto.