Ivan92 ha scritto:
Uff, meno male.


Io sarò anche un po' stupido e molto ignorante, su questo non v'è dubbio alcuno, ma credo di aver seguito e capito il discorso, fin dove ci arrivo con le mie scarse nozioni.
Forseché non è stata colta una lieve lettura sarcastica nell'ultimo mio messaggio precedente?

Allora devo specificare meglio il mio intendimento.
Lei, caro Ivan, ha scritto quella nota per precisare meglio cosa intendeva per "Marche intere", giusto?

Dunque, le cose sono due:
1) le Marche politiche non comprendono, dal Suo punto di vista, sia la parte piú a nord che quella piú a sud, ma sono solo la parte centrale con una popolazione che
forse arriva al milione di persone, le quali sono le uniche a parlare il marchigiano;
2) le Marche sono come le conosciamo, però, sempre a Suo modo di vedere, quelle «linguistiche», ovvero quelli che parlano, sono solo nella terra di mezzo, mentre gli altri (a Nord e a Sud) comunicano a gesti, o con il simbolismo, non so! non è meglio specificato.
È ovvio che in questo caso il refuso d'una «-n-» fa
la differenza, o sbaglio?
Se in quello che ho scritto nel messaggio precedente, od anche in questo, ravvisa in qualche modo scortesia nei Suoi confronti o se Le sono sembrato particolarmente insolente, La prego di accettare le mie piú sentite scuse e Le prometto che ciò non verrà piú a verificarsi in futuro.
(Purtroppo non sono ancora avvezzo ai limiti e alle regole non scritte di questo luogo.

)