Femminile di «pirata»
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: Femminile di «pirata»
Concordo quasi totalmente con la conclusione di Marco. Puramente ad orecchio, finché certi femminili in -essa non saranno entrati saldamente nell'uso, vi confido che il mio si irriterà un tantino. A sottolineare la femmina che pratica sistematicamente la pirateria (in mare) sicuramente è accettabile e accettato. Potrebbe opporsi all'estensione del suffisso nel traslato il fatto che è una locuzione (polirematica o espressione idiomatica) e quindi più fossilizzata.
Re: Femminile di «pirata»
Ma appunto, piratessa è sostantivo limitato all’accezione principe. Negli usi traslati si usa pirata anche al femminile (una pirata della strada, una radio/registrazione pirata).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 354
- Iscritto in data: sab, 05 set 2020 17:08
Re: Femminile di «pirata»
Inappuntabile, direi. 

-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
Re: Femminile di «pirata»
Piratessa mi è capitato in alcuni cinema di sentirlo dire: "Josephine un'ottima piratessa informatica", ad esempio.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Re: Femminile di «pirata»
Che vuol dire «in alcuni cinema»? L’ha detto il bigliettaio, la maschera o un attore in una pellicola?
-
- Interventi: 158
- Iscritto in data: lun, 05 giu 2023 16:59
- Località: Bergamo Bassa
Re: Femminile di «pirata»
Sono della bergamasca e dalle mie parti nel dialetto e in italiano diciamo cinema per film. Comunque ha pronunciare piratessa è stata l'attrice Mime Mathie in un episodio della serie tv Josephine Ange Garden.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite