Inviato: mer, 04 apr 2007 8:31
Oh, be', non mi pare che questo significhi molto, se non che certe redazioni fanno scelte un po' strane; ma lo sappiamo già.Marco1971 ha scritto:È il neologismo della settimana sul sito della Garzanti.
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Oh, be', non mi pare che questo significhi molto, se non che certe redazioni fanno scelte un po' strane; ma lo sappiamo già.Marco1971 ha scritto:È il neologismo della settimana sul sito della Garzanti.
Ma non piacerà a nessuno. Bisognava creare cosmeceutics.cosmeceutica
Branca della cosmesi che realizza prodotti di bellezza per la pelle e per il corpo seguendo i criteri della farmaceutica
Comp. di cosm(esi) e (farma)ceutica.
E come si giustificherebbe quella -a-?Federico ha scritto:Ma solo a me suona meglio cosmaceutica?
Prendendo una lettera in piú da una parola e una in meno dall'altra.Marco1971 ha scritto:E come si giustificherebbe quella -a-?Federico ha scritto:Ma solo a me suona meglio cosmaceutica?
Ma si usa già, e parecchio, mi pare, blogosfera.Marco1971 ha scritto:In italiano sarebbe preferibile bloggosfera.
Probabilmente per falsa analogia con stratosphere, mesosphere, troposphere ecc. (Esiste, anche se minoritaria, la forma blogsphere.)Marco1971 ha scritto:Strano anche che gli anglofoni abbiano coniato blogosphere invece di blogsphere, visto che quella o, in inglese, non c’entra nulla (atmosphere è composto di atmos + sphere, non di atm- + -osphere).
Ma appunto! Per questo ho subito lasciato quell'intervento: non v'era la necessità dell'anglicismo crudo!Federico ha scritto:Ma si usa già, e parecchio, mi pare, blogosfera.Marco1971 ha scritto:In italiano sarebbe preferibile bloggosfera.
Sebbene io preferisca la forma bloggo – che m’appare piú naturale – accoglierò blogo a braccia aperte purché non si usi piú quell’aborto di blog.Decimo ha scritto:Questo dovrebbe inoltre portarci, Marco, a preferire la forma blogo a bloggo.
Faccio notare che, questa volta, il «neologismo della settimana» è tratto dal Grande Dizionario Hazon Garzanti di Inglese…Decimo ha scritto:Ma appunto! Per questo ho subito lasciato quell'intervento: non v'era la necessità dell'anglicismo crudo!Federico ha scritto:Ma si usa già, e parecchio, mi pare, blogosfera.Marco1971 ha scritto:In italiano sarebbe preferibile bloggosfera.
Non so, è stato inserito in questo titolo da un anonimo due anni e mezzo fa: «in inglese, blogsphere». Ora lo sposto.Decimo ha scritto:ma mi spieghi, caro Federico, chi sta permettendo che su Wikipedia la voce principale abbia titolo blogsfera?
E conservare -aceutico non è consigliabile perché le parole che lo contengono sono meno o perché è meno necessario etimologicamente?Marco1971 ha scritto:Probabilmente è poco lecito fare cosí, perché nei composti deve rimanere di solito intatta la radice, che si ritrova in cosmesi, cosmetica, cosmeticare, cosmetico, cosmetista, cosmetologia, ecc.