Discesa obbligata in realtà precede slalom: era in uso negli anni Trenta e Quaranta in coppia con discesa libera: queste due specialità, insieme, erano le uniche dello sci alpino allora ufficialmente riconosciute e codificate. Slalom è subentrato nel dopoguerra scalzando abbastanza in fretta la vecchia definizione.Daphnókomos ha scritto: lun, 03 ago 2020 11:36 Un sinonimo di slalom nello sci è [discesa] obbligata.
«Slalom»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Slalom»
Re: «Slalom»
Nessuno supera la classe degli spagnoli, che ne fecero subito eslalon, cosí come rivestirono sport in deporte.
Sartoria celerrima!
Se ne avessimo una, ne sarebbe potuto uscire un elegante slalo. 



Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 496
- Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
- Località: Bassa veronese
Re: «Slalom»
Ecco la voce slalom del DLM di Gabrielli, che ora possiedo:
slalom (slalòm), vóce norvegése (comp. di sla, inclinato, e läm, tràccia dello sci) con cui nello sport dello sci si designa una gara di discésa lungo un tracciato a zig-zag segnato con bandierine. Òggi si sènte dire, anche tra gli sportivi, discésa obbligata o soltanto obbligata, sf. || Lo slalom gigante, gara di sci in discésa nella quale i concorrènti dèbbono seguire un tracciato a curve anche qui limitato da segnali (détti pòrte), di número non inferióre a 20, e superare un dislivèllo mínimo di 300 m., si dirà in buon it. discésa obbligata gigante oppure obbligata gigante.
Re: «Slalom»
Secondo Guichipedía in lingua italiana è «låm»: chi ha ragione?Dizionario Linguistico Moderno di Gabrielli ha scritto: [L]äm
Aggiunto «[discesa] obbligata» tra i traducenti. «Obbligata gigante» no perché non saprei come riportarla nella lista: una voce ibrida «slalom gigante» non mi pare il caso. Ora quindi si ha:
Non mi è chiaro perché in questo caso si è ritenuto di dover citare la fonte di «dribblaggio» non essendo un neologismo.slalom: serpentina; (sport.) [discesa] obbligata; dribblaggio (Treccani, Sinonimi)
Certo è che è assurdo non abbiano continuato a chiamarla obbligata, dal momento che era il naturale contrapposto della libera che si usa tuttora.
Re: «Slalom»
Si scrive slalåm (sia in bokmål sia in nynorsk) e significa ‘traccia obliqua’. La lettera ä non esiste nell’alfabeto norvegese.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 5 ospiti