Trivialità? Non necessariamente!Animo Grato ha scritto:Mi spiace portare una nota di trivialità in questo filone, ma mi è venuto in mente che qualche anno fa un certo tipo di stampa aveva dato un considerevole rilievo al fenomeno del cosiddetto habibi ("amor mio"), il cicisbeo/gigolò a caccia di (o cacciato da?) generose turiste occidentali (italiane in primis) in località come Sharm el-Sheikh.


Evidentemente, il termine superò - nel continente europeo - Gibilterra e s'inserì in un linguaggio, per altro, neolatino, ma non riuscì a oltrepassare i Pirenei. Poi, a seguito della "Reconquista" effettuata dai sovrani di Castiglia, molti vocaboli di origine araba declinarono, anche se lo spagnolo odierno - "castellano" - ne conserva tuttora un buon numero.