Re: «Nahuatl», «náhuatl»
Inviato: mar, 22 nov 2022 13:27
Se fa riferimento al nàvatlo al momento proposto lì (senza più o meno alcuna spiegazione), capisco la critica. Devo dire però una cosa. Come forse ho già scritto qua nel fòro, quando ho iniziato a compilare il Dizionarietto le mie competenze linguistiche erano piuttosto scarse (non rispetto alla maggioranza della popolazione, ma rispetto a quello che ci si aspetta da chi scriva un'opera del genere). In questi anni, anche e soprattutto grazie alla frequentazione di Cruscate, sono migliorate molto, e ora vedo tante imprecisioni o veri e propri errori di cui al tempo non mi rendevo conto. Il Dizionarietto avrebbe bisogno di una revisione completa e profonda, ma me ne manca il tempo: quindi, nel consultarlo, ne tenga conto, e lo legga sempre cum grano salis: su certe proposte, che magari non ho (ancora?) rivisto, oggi sarei più cauto.DMW ha scritto: mar, 22 nov 2022 12:46 Io sono dell'idea che, Absit iniuria verbis, non bisogna cadere da un provincialismo all'altro. E lo dico con tutta la stima che provo nei suoi confronti. Sono un affezionato lettore del suo Dizionarietto, [...]

Se invece fa riferimento al mio intervento qui sopra, preciso che non intendevo che si debba per forza mantenere il gruppo -tl- (anche se non lo escluderei del tutto; veda sotto), ma solo che potrebbe avere più senso adattarlo direttamente senza simulare il processo storico avvenuto negli altri casi da me valutati.
Tutto questo se con «[altro] provincialismo» intendeva il fatto di mantenere -tl- (ho capito bene?).
(E grazie mille comunque per leggermi: troppo gentile

Giusto per precisione, visto che siamo in tema, sono abbastanza sicuro che l'uscita -tl sia davvero poco fonotatticamente spagnola (il che non significa, ovviamente, che dobbiamo fare lo stesso). Penso sia tollerata, come a volte gli spagnoli "adattano" limitandosi a trascrivere i nomi stranieri secondo le proprie convenzioni ortografiche (come questa /w/ scritta hu secondo l'uso storico), ma senza che il risultato sia un adattamento fonotattico vero e proprio.DMW ha scritto: mar, 22 nov 2022 12:46È vero che è una parola (tecnica) molto rara, però deve pur sempre rispettare il nostro sistema fonosintattico. Sennò diventa spagnolo.
Fuori tema