Pagina 2 di 2

Inviato: mar, 15 mag 2007 23:18
di Federico
Marco1971 ha scritto:In tal caso è facile ricorrere a firma di uno dei genitori. ;)
Si riferisce al primo, vero? Ma certo che quella è la soluzione normale, però questa dimostrerebbe appunto che genitrice non è possibile in questo contesto; o meglio, sarebbe marcato.
bubu7 ha scritto:Se per lei la perfezione significa non indicare gli ambiti d'uso delle diverse forme in modo che sia più facile usare a sproposito un termine al posto di un altro, allora siamo d'accordo: il Palazzi è perfetto. :)
Intendevo dire solo coerente: perfettamente coerente. Ma non vorrei che l'edizione da lei consultata sia diversa da quella che ho trovato io (che non ricordo quale fosse; e non so quante ce ne siano state).
methao_donor ha scritto:Quanto all'esempio informatico, lo intende come traduttore di parent?
Sí.