Pagina 2 di 2
					
				Re: «Medley» (musica leggera)
				Inviato: dom, 03 ago 2025 0:23
				di domna charola
				Carnby ha scritto: sab, 02 ago 2025 23:00
In ogni caso 
pot-pourri da me viene «toscanizzato» in 
buriburi; chissà, forse è più accettabile di 
pupurrì, ed evita spiacevoli assonanze. Come suona un 
buriburi degli Abba?
 
Suona che, essendo un termine del toscano, al di fuori di quella regione nessuno lo ha mai sentito, quindi "è" una parola nuova. Esattamente quello che serve a chi vuole parole nuove per indicare qualcosa che gli sembra del tutto inedito!  

 
			
					
				Re: «Medley» (musica leggera)
				Inviato: dom, 03 ago 2025 19:05
				di Millermann
				Carnby ha scritto: sab, 02 ago 2025 14:25
Nessuno però è monosemico, una cosa parecchio «di moda» oggi.
 
Se si volesse la vera monosemia, in questo caso, la miglior cosa sarebbe un bell'adattamento: *
medli (che, tra l'altro, risolverebbe anche il problema della frequente 
pronuncia "trascurata" /ˈmidli/. 
 
E, a proposito di pronunce trascurate, chissà perché l'adattamento registrato di 
pot-pourri è 
pupurrì (nonostante la già evidenziata assonanza un po' dubbia) e non *
popurrì, che pure sarebbe (quasi) la corretta pronuncia francese!
Il 
GDLI segnala anche 
puppurí, ma mi suona come una forma perfino piú arzigogolata e popolare. 
