Re: «Ohio»
Inviato: dom, 26 mag 2024 22:32
Torno su questo argomento per condividere una mia proposta abbastanza banale: Ochio /oki̍o/.
Rispetto alla grafia inglese, cambia soltanto una lettera: si passa da Ohio a Ochio.
Per quanto riguarda la pronuncia, quasi ogni fonema della pronuncia inglese corrisponderebbe al suo equivalente italiano. Per la i, si confrontino le pronunce di wine e vino (/wa̍ɪn/ in inglese e /vi̍no/ in italiano) e coppie simili.
Il suono /h/ in italiano sparisce, ma abbiamo già parlato dei problemi che una grafia del tipo Oio porta con sé. Ochio, magari scritto con l'accento Ochío, mi sembra quanto di meglio possiamo fare per non snaturare troppo la parola. Nella peggior ipotesi, diventerebbe /ɔ̍kjo/, ma tant'è.
Rispetto alla grafia inglese, cambia soltanto una lettera: si passa da Ohio a Ochio.
Per quanto riguarda la pronuncia, quasi ogni fonema della pronuncia inglese corrisponderebbe al suo equivalente italiano. Per la i, si confrontino le pronunce di wine e vino (/wa̍ɪn/ in inglese e /vi̍no/ in italiano) e coppie simili.
Il suono /h/ in italiano sparisce, ma abbiamo già parlato dei problemi che una grafia del tipo Oio porta con sé. Ochio, magari scritto con l'accento Ochío, mi sembra quanto di meglio possiamo fare per non snaturare troppo la parola. Nella peggior ipotesi, diventerebbe /ɔ̍kjo/, ma tant'è.