Pagina 2 di 2
Inviato: mer, 18 lug 2007 12:17
di Federico
bubu7 ha scritto:Non capisco cosa ci vediate di bello o di brutto (o di ostile) in questa definizione.
Non mi piace questa delimitazione geografica delle nazionalità, e la mania di inventarsi dei sinonimi e degli eufemismi non necessari; tutto qui.
Per il resto, quest'uso non ha niente di sbagliato o strano, figurarsi.
Inviato: gio, 19 lug 2007 1:34
di Decimo
Faccio mie le considerazioni di Federico.
Dipende da quale lato delle Alpi stai :)
Inviato: dom, 21 feb 2010 22:46
di V4V
Incarcato ha scritto:Ma dire italiano non è dire transalpino.
Per i francesi, invece, le due cose si equivalgono. In francese, infatti, il termine transalpino fa riferimento alla persona di origine italiana.
Inviato: lun, 22 feb 2010 11:50
di Incarcato
Non lo sapevo, grazie!

Inviato: dom, 07 mar 2010 0:17
di michelefurio
Confermo, abito a Parigi da una decina d'anni e ci ho messo un po' di tempo prima di abituarmici: anche noi, per loro, siamo transalpini. La prima reazione che ho avuto è stata di ribellione: noi siamo tutt'al più cisalpini, ma allora, per fare chiarezza, bisognerebbe risalire agli inventori delle Alpi, no?

Mi pare che il tutto debba rifarsi all'antica denominazione di Gallia Transalpina e Gallia Cisalpina, o sbaglio? Qualcuno mi conforti! Grazie.