Inviato: mer, 19 ott 2005 19:20
Grazie, caro Manlio. È confortante non sentirsi soli. 

Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Negli esempi antichi (cfr. TLIO base di dati) ha sempre il significato di 'impedimento'; dovrebbe assumere, per diventare il traducente di impeachment, quello tecnico-giuridico di 'messa in stato di accusa' proprio del termine inglese; non mi sembra che la cosa faccia particolari difficoltà dato che si mette in stato di accusa, per esempio, il capo dello Stato, impedendo che continui a esercitare le sue funzioni (immagino che la trafila dietro a impeachment in inglese sia questa).Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.), pag. 90.41: chi appresso tal boto si marita, già possa elli dimorare in suo matrimonio, se altro inpedicamento non v'hae.