Inviato: ven, 06 ott 2006 18:30
O Bue, e che si fa di scuola bus, per esempio, con testa a destra? Lo buttiamo dalla finestra? 

Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Piú che altro, molto piú «adattabile»…Bue ha scritto:Oppure si ricorra al greco antico - come al solito considerato molto più nobile dell'inglese…
Ma questo è pur sempre un tipo recente: e non abbastanza acclimatato per sfociare in abbreviazioni come immele, ammesso che sia auspicabile.Marco1971 ha scritto:O Bue, e che si fa di scuola bus, per esempio, con testa a destra? Lo buttiamo dalla finestra?
Per influsso inglese, sí, ma che si riallaccia al tipo latino (acquedotto, ecc.). E banconota? Se lo proponessi oggi mi fareste lo stesso processo?Federico ha scritto:Ma questo è pur sempre un tipo recente: e non abbastanza acclimatato per sfociare in abbreviazioni come immele, ammesso che sia auspicabile.Marco1971 ha scritto:O Bue, e che si fa di scuola bus, per esempio, con testa a destra? Lo buttiamo dalla finestra?
Talora usato quale forma italiana di reception.
Senza però segnalarli come sinonimi sotto reception, immagino.Marco1971 ha scritto:Si possono tranquillamente aggiungere ricevimento e ricezione, entrambi nel Devoto-Oli, che dice:Talora usato quale forma italiana di reception.
Ah, sicuramente. Solo mi sorprende un po'.fabbe ha scritto:Una piacevole sorpresa (per me almeno)!
No, ovviamente…Federico ha scritto:Senza però segnalarli come sinonimi sotto reception, immagino.Marco1971 ha scritto:Si possono tranquillamente aggiungere ricevimento e ricezione, entrambi nel Devoto-Oli, che dice:Talora usato quale forma italiana di reception.
recepción 6. f. En hoteles, congresos, etc., dependencia u oficina donde se inscriben los nuevos huéspedes, los congresistas que llegan, etc. (Diccionario de la Real Academia Española)
réception B. 2. b) Le service, les personnes chargées de la réception des clients; le lieu qui y est affecté. (Trésor de la Langue Française)
recepção local onde se recebem e orientam os visitantes, clientes, num hotel, numa empresa, etc. (“Dizionario portoghese in linea” [non so bene che titolo abbia]).
S’è convinto, ora?Ricezióne 2. Accoglienza o accettazione di una persona da parte di un ente o di un organismo assistenziale o di una struttura alberghiera. – Anche: l’ufficio che svolge tale funzione.
Bernari, 6-119: Bastava un minimo incidente per agitare di nuovo quel mare di schiene e di teste. Cosí fu quando si udí un sol «Presente!» in risposta ai due nomi pronunciati di seguito dall’incaricato alla ricezione.
Non c'era nulla di cui convincermi: so che la parola può benissimo svolgere questa funzione; dico solo che mi suona un po' strano.Marco1971 ha scritto:S’è convinto, ora?
Solo perché abbiamo già tre proposte: visto che però sono il solo a considerarle non equivalenti, non si può escludere questa (e dopotutto non abbiamo problemi di spazio).Marco1971 ha scritto:Piú sopra lei si domandava se fosse opportuno aggiungerlo