Pagina 14 di 34
Inviato: dom, 24 mar 2013 10:14
di Andrea Russo
In
questa pagina c'è un paragrafetto intitolato
Allegati e attachment...
Evidentemente
Allegati da solo non bastava. E inoltre dovremmo esser contenti che non abbiano scritto
attachments!
La notizia positiva è che ormai non servirà a nulla il dizionario inglese-italiano, dacché basterà soltanto un
bel monolingue (ovviamente sarà un monolingue camuffato).
Inviato: dom, 24 mar 2013 11:51
di GianDeiBrughi
Nella riga sotto il titolo infatti c'è scritto solo
attachment.
Allegati e attachment
Non allegare alcun tipo di file alle e-mail. Tutti gli attachment verranno cestinati automaticamente.
Non ho mai incontrato nessuno che dicesse
attachment. Dicono allegato persino i più fichetti dei fichetti.
Inviato: dom, 24 mar 2013 11:52
di Andrea Russo
Lo so: peggio ancora! Tra i due mi sembra giusto eliminare allegato... Comunque sembra che le case editrici lo usino spesso.
Inviato: ven, 29 mar 2013 11:24
di Ferdinand Bardamu
Dal
Corriere della Sera:
C’è la crisi? Cani e gatti di casa ingrassano. Lo dicono i veterinari che, sempre più spesso, vedono arrivare in studio pet con problemi di sovrappeso e obesità.
Come le vignette della
Settimana Enigmistica: senza parole.
Inviato: ven, 29 mar 2013 13:36
di domna charola
polietilene tereftalato?... tomografia a emissione di positroni ??...
ma neanche a cercarlo sul più comune motore di ricerca, si riesce a decifrare...
Inviato: dom, 31 mar 2013 9:32
di Andrea Russo
Perché tanti giornalisti devono usare delle parole straniere anche quando non sono certi di come si scrive?! Non si può leggere *
defaiance!
Le cose son due: o non usano il forestierismo (ma ormai sembra che soffrano di un disturbo ossessivo-compulsivo: non ne possono fare a meno!) o controllano come si deve scrivere!
Per rimanere in ambito sportivo, non parliamo dei vari
man-of-the-match,
match-winner,
top-player, ecc.
Inviato: gio, 04 apr 2013 22:46
di Andrea Russo
Adesso al lavoro ci vogliono i servizi di
pet-sitting e di
dog-parking, ovviamente per i propri
pet, e bisogna fare uno sforzo
pet-friendly...

Inviato: ven, 05 apr 2013 14:32
di Animo Grato
Andrea Russo ha scritto:Adesso al lavoro ci vogliono i servizi di
pet-sitting e di
dog-parking, ovviamente per i propri
pet, e bisogna fare uno sforzo
pet-friendly...

Be', in questo caso lascerei l'inglese; anzi, lo metterei in evidenza come aberrazione linguistica sintomatica della sottesa mentalità distorta. La leggenda vuole che Caligola abbia nominato senatore il suo cavallo: oggi alcuni vedrebbero in lui un lungimirante, incompreso paladino dei diritti degli animali.
Inviato: sab, 06 apr 2013 15:25
di Andrea Russo
Cosa ci potevamo aspettare da un sito che si chiama
music.fanpage.it?! Solo
questo:
«Rolling Stone live a Hyde Park il 6 luglio: biglietti
sold out in 5 minuti. [...] Un evento creato per festeggiare i 50 anni di carriera della
band, che si prepara a uno
show tutto dedicato ai
fan di ieri e di oggi. Ma oltre all’adrenalina in attesa di vederli
live, oggi i Rolling Stones hanno raggiunto un nuovo
record, con i biglietti del concerto
sold out in soli cinque minuti. Dei 65000
ticket disponibili in vendita tra le 100 e le 300 sterline non ne è rimasto neanche uno...».

Inviato: sab, 06 apr 2013 15:46
di Animo Grato
Andrea Russo ha scritto:Cosa ci potevamo aspettare da un sito che si chiama
music.fanpage.it?! Solo
questo
E pensi che nella sua disamina le è sfuggito (o è stato forse un atto di clemenza?)
evento, che in quest'accezione è un calco dall'inglese (sempre lui...).
In ogni caso, mi fa piacere vedere che intorno ai Rolling Stones c'è sempre molto
hype!

Inviato: sab, 06 apr 2013 17:13
di Andrea Russo
A dir la verità l'ho letto in modo superficiale, "attratto" da quel bel sold out nel titolo. Quindi l'ho scorso velocemente per notare altri forestierismi, concentrandomi su quelli piú riconoscibili a colpo d'occhio.
Inviato: dom, 07 apr 2013 15:56
di Ferdinand Bardamu
C’è una serie americana che s’intitola
In treatment ed è incentrata sulla figura d’uno psicoterapeuta che conversa coi pazienti. L’idea è stata importata anche in Italia; e quale poteva essere il
titolo della serie?
Inviato: dom, 07 apr 2013 17:02
di Animo Grato
Mi pare giusto, dato che, come viene sottolineato, si tratta di un
remake.

Inviato: dom, 07 apr 2013 22:48
di Andrea Russo
Ferdinand Bardamu ha scritto:C’è una serie americana che s’intitola
In treatment ed è incentrata sulla figura d’uno psicoterapeuta che conversa coi pazienti. L’idea è stata importata anche in Italia; e quale poteva essere il
titolo della serie?
Certo.
In cura era complicato... Come
Criminal Minds: non si può mica dire
Menti criminali, per carità!
Inviato: lun, 08 apr 2013 10:02
di Zabob
Andrea Russo ha scritto:Certo. In cura era complicato... Come Criminal Minds: non si può mica dire Menti criminali, per carità!
Ciò che trovo angosciante è che si tratta di «una serie televisiva
italiana».
Esaurita la fase A (non tradurre i titoli dei film e telefilm in inglese, ché si fa peccato), è iniziata la fase B (produrre film o serie TV italiane con titoli in inglese)?