Pagina 3 di 3

Io sono per il più "piano"

Inviato: mer, 31 mag 2006 13:37
di Giorgio Pagano
Federico ha scritto:Ho capito, ma non si potrebbe scegliere qualcosa di piú piano? O pensate che usare dei termini poco comuni possa stimolare la curiosità?
Io sono per il più "piano" come dice lei.
Non so' forse ci vorrebbero uno o più poeti nel gruppo di Cruscate, che possano dare anche sprazzi d'invenzione anche sui forestierismi ad esempio.

Re: Io sono per il più "piano"

Inviato: mer, 31 mag 2006 13:48
di giulia tonelli
Giorgio Pagano ha scritto:Non so' ...
AAAAAAAAAARRRRGHGHGHGH!!!! E questi sarebbero gli strenui difensori dell'italiano?! Siamo messi bene...

Re: Io sono per il più "piano"

Inviato: mer, 31 mag 2006 15:26
di Giorgio Pagano
giulia tonelli ha scritto:
Giorgio Pagano ha scritto:Non so' ...
AAAAAAAAAARRRRGHGHGHGH!!!! E questi sarebbero gli strenui difensori dell'italiano?! Siamo messi bene...
La mia è una difesa politica e identitaria mica devo fare il professorino.
Ma forse il fatto che questo sito è registrato in Gran Bretagna qualcosa vorrà dire... Ossia facciamo a più non posso i bacchettoni così mandiamo via la gente che propone nuove idee che potrebbero davvero essere utili per la difesa dell'identità italiana, e rimaniamo solo noi a diquisire... o che bello, che bello, che bello! Come siamo intelligenti e bravi, come simo intelligenti e bravi!

Re: Loghi «stacciato» e «abburattato»

Inviato: lun, 02 set 2024 16:10
di ✺✺✺ (cancellato)
Infarinato ha scritto: mar, 30 mag 2006 10:53
Fabio48 ha scritto:"Cruscato" è bellissimo ma in effetti presuppone la conoscenza dell'Accademia della Crusca.
In Toscana, la farina passata attraverso il vaglio o il buratto è "stacciata".
Bravo, Fabio: io proporrei (senza prender la cosa troppo sul serio, ovviamente) una targhetta d’argento (nello stesso tipo del logo di Cruscate e con [eventuale] rimando a questo sito) «stacciato» (da apporsi sui siti di coloro che evitano d’usare forestierismi in modo intemperato e superficiale, cioè —credo— tutti noi) e una d’oro «abburattato» (per i castellaniani convinti :D)… Ovviamente, si tratterebbe di un’«autocertificazione».
Questa simpatica idea, che potrebbe accomunare i vari siti di Zoppetti, Mainardi e via discorrendo, è passata in cavalleria?