Pagina 3 di 3

Inviato: mar, 24 feb 2015 1:37
di valerio_vanni
Scilens ha scritto:Sborone = in Toscana gradasso, smargiasso e gagarone.
Questo è identico in Romagna (e forse anche in Emilia).

Inviato: mar, 24 feb 2015 1:45
di Scilens
:)

Inviato: lun, 23 mar 2015 9:04
di Bue
Zabob ha scritto:Non so se stabilisco qualche record riaprendo un filone dopo oltre nove anni...
Il fatto è che mi domando se l'espressione «tirare il pacco» (nel noto senso di "fare un bidone", ossia "annullare o non presentarsi a un appuntamento") si possa ricollegare a «tirarsela», considerando la probabile allusione sessuale eviscerata negl'interventi precedenti per quest'ultima e presente anche (mutatis... mutandis! :lol:) nel sost. pacco.
Secondo me qui "pacco" ha il significato di truffa. A orecchio direi che è stato associato a "tirare" sul modello dell'analogo "tirare un bidone". Non credo c'entri nulla l'allusione sessuale, per una volta.

Inviato: mar, 24 mar 2015 8:18
di Carnby
Scilens ha scritto:Sborone = in Toscana gradasso, smargiasso e gagarone.
Mah, ho l'impressione che sia una coniazione recente. Qui si diceva (e si dice) ca(c)one. :)

FT «Sborone»

Inviato: mar, 24 mar 2015 8:54
di Ferdinand Bardamu
Carnby ha scritto:
Scilens ha scritto:Sborone = in Toscana gradasso, smargiasso e gagarone.
Mah, ho l'impressione che sia una coniazione recente. Qui si diceva (e si dice) ca(c)one. :)
A quanto mi risulta, sborone è l’adattamento italiano di una parola romagnola.

Che sia entrata nei singoli italiani regionali, è un mero accidente dovuto alla diffusione mediatica: ricordo che almeno un decennio fa c’era un comico alla RAI che ne aveva fatto uno dei suoi tormentoni.