Pagina 3 di 3
Inviato: mar, 26 mar 2013 18:35
di Souchou-sama
Sí, esatto, concordo perfettamente: nel contesto può esser la pronuncia piú appropriata; perciò esiterei a indicarla come «pronuncia modello» per qualsiasi contesto (a me suonerebbe, appunto, un po’ enfatica).
Inviato: mar, 26 mar 2013 22:57
di Marco1971
Ora che l’ha fatto notare Infarinato, in effetti, mi rendo conto che è una pronuncia enfatica, che m’è venuta spontanea leggendo la poesia, forse proprio dettata dal ritmo e dalla scolpitura dei versi. Mi sono accorto anche che la doppia erre (nella mia pronuncia) ha un’intensità diversa secondo il volume della voce e secondo le vocali che precedono e seguono. Può essere o sono solo mie impressioni?