Pagina 3 di 3
Re: Papà e mamma
Inviato: dom, 30 giu 2013 11:59
di Andrea Russo
Infarinato ha scritto:Manutio ha scritto:Qualcuno condivide con me il fastidio per l’odierno uso trionfante di papà e mamma (soprattutto quest’ultimo)?
A me dà fastidio
papà…
tout court. :twisted:
Un giorno scriverò un «elogio circostanziato di
babbo», esplicitando quanto ho scritto
qui (secondo commento). :)
Ma io la adoro!
Di
papà e
babbo se n'era già parlato un po'
qui.
Padre e
madre li sento leggermente formali (a un mio amico non direi mai «mio padre e mia madre sono andati in vacanza»...). Ovviamente lasciamo perdere i vocativi.
Papà, da toscano, non posso che odiarlo: scusatemi, ma io non lo posso proprio dire, non l'ho mai usato e mai lo userò.
Per quanto riguarda
babbo, m'è stato detto che nelle traduzioni non viene accettato in quanto «antico», perché fa molto Ottocento. E siccome nemmeno
papà va bene, siamo «costretti» a usare
padre anche in contesti famigliari.
Re: Papà e mamma
Inviato: dom, 30 giu 2013 19:02
di u merlu rucà
Noi nordici vi denunceremo allora al Tribunale dell'Aja per discriminazione lessicale.

Re: Papà e mamma
Inviato: dom, 30 giu 2013 19:23
di Animo Grato
Andrea Russo ha scritto:Per quanto riguarda babbo, m'è stato detto che nelle traduzioni non viene accettato in quanto «antico», perché fa molto Ottocento. E siccome nemmeno papà va bene, siamo «costretti» a usare padre anche in contesti famigliari.
E va ancora di lusso! Pensi a quando si "dovrà" usare
papy...

Re: Papà e mamma
Inviato: dom, 30 giu 2013 19:25
di Carnby
u merlu rucà ha scritto:Noi nordici vi denunceremo allora al Tribunale dell'Aja per discriminazione lessicale.
Nella parodia di Crozza
Excalidür il figlio di re Umberto (Bossi) chiama
babbo suo padre. E poi anche la Romagna è «nordica», e lì dicono
babbo.
Animo Grato ha scritto:E va ancora di lusso! Pensi a quando si "dovrà" usare papy...
Papi ha già preso delle connotazioni negative per altre ragioni, il rischio è che si senta dire
daddy.

Inviato: lun, 08 dic 2014 21:21
di fiorentino90
valerio_vanni ha scritto:A questo punto è chiaro che le due parole prese singolarmente (una era scontato

) vengono dal sud.
Sarebbe interessante capire se anche l'espressione è nata giù oppure se è stata creata al Nord a partire dalle due parole importate.
I due termini sono siciliani, ma si sentono molto spesso anche in Calabria e io stesso li uso frequentemente

. Tuttavia, l'intéra espressione

direi che è la prima volta che la incontro (e so' stato a Milano per diversi anni).
Babbo è meno volgare, ma è pur sempre sinonimo di
minchione, per cui
babbo di minchia mi sembra una ripetizione: un'offesa alla volta!!!
