Pagina 3 di 3
Inviato: ven, 22 dic 2006 10:20
di Federico
Mi sembra inequivocabilmente una riproduzione della nostra lista; fra l'altro, il sito centopercentoitaliano.it permette di organizzare un glossario del genere di quello suggerito a suo tempo se non ricordo male da Giorgio Pagano, trattando ogni lemma distintamente (il primo passo per una possibile esemplificazione).
Forse ci potremmo mettere in contatto coll'amministratore.
P.s.: comunque
bumerango è conosciuto anche a prescindere dalla nostra lista, come si può constatare in
questa dotta disquisizione.
Inviato: ven, 22 dic 2006 11:25
di bubu7
Federico ha scritto:P.s.: comunque
bumerango è conosciuto anche a prescindere dalla nostra lista, come si può constatare in
questa dotta disquisizione.
Ma che razza di collegamento ci ha proposto?

Inviato: ven, 22 dic 2006 12:16
di u merlu rucà
bubu7 ha scritto:Federico ha scritto:P.s.: comunque
bumerango è conosciuto anche a prescindere dalla nostra lista, come si può constatare in
questa dotta disquisizione.
Ma che razza di collegamento ci ha proposto?

In effetti, dopo aver visto citato il nostro
bumerango in quella dotta disquisizione, propongo di adattarlo come
bumerano 
. Comunque l'intervento in cui figura
bumerango mi sembra l'unico intelligente...
Inviato: ven, 22 dic 2006 20:43
di Federico
bubu7 ha scritto:Federico ha scritto:P.s.: comunque
bumerango è conosciuto anche a prescindere dalla nostra lista, come si può constatare in
questa dotta disquisizione.
Ma che razza di collegamento ci ha proposto?

Non volevo certo suggerirne la lettura integrale...
Irruento
Inviato: mer, 14 nov 2007 22:06
di igor69
Perché allora il dizionario Sabatini e Coletti registra anche irruento, senza specificare che questa forma non è corretta, sia nella prima che nell'ultima edizione? Mi risulta che il professor Sabatini sia anche il presidente dell'Accademia della Crusca.
Un saluto a tutti ! Scusate se vi faccio ritornare su un argomento che avete già trattato a lungo, grazie.
Inviato: mer, 14 nov 2007 22:23
di Marco1971
Perché, secondo ogni evidenza, i lessicografi non ritengono piú «attuale» fornire informazioni normative.

Tuttavia noterà che la forma
irruente è data per prima (e il
DOP dice «meno bene» per
irruento, non «errato»).
Inviato: gio, 15 nov 2007 1:51
di Fausto Raso
Purtroppo anche il
Gabrielli 2008 che dava un po' di "norme" è stato...
imbastardito.
irruente
[ir-ruèn-te]
o irruento
agg. (pl. -ti)
1 Che entra con impeto; irrompente: la piazza fu invasa da una folla i.
2 fig. Impetuoso, violento, veemente: uomo impulsivo e i.; carattere i.; lo investì con irruenti invettive
‖ SIN. aggressivo, impulsivo