Re: «Live action»
Inviato: mer, 17 lug 2024 17:06
Mi permetta però di farle notare che nessuna delle opere da lei citate nella sua precedente «tabellina» —nemmeno The Polar Express, che è tratto da un libro illustrato— sono live action, per come il termine è stato definito nel primo intervento di questo filone («[pellicola] nel[la] quale le vicende di un noto cartone animato, fumetto o videogioco vengono interpretate da attori in carne ed ossa»), e per come il forestierismo è adoperato in italiano.
A quest’ultimo riguardo, la invito a sgugolare «live action di»: potrà certamente osservare come negli articoli si parli sempre di versioni in carne e ossa, con attori, con esseri umani, come si vuol dire, di cartoni animati, fumetti, videogiochi. Nel trovare il giusto traducente dobbiamo vedere come la parola è usata in italiano… Poi, certo, ci saranno usi piú attinenti alla definizione tecnica inglese, ma mi pare che, stando alla definizione del Devoto-Oli e a tutto ciò che abbiamo detto, quella definizione non sia qui pertinente.
Insomma: la live action di Naruto è realizzata con riprese dal vivo? Sí. È rilevante questo rispetto alle aspettative del pubblico, che vuol vedere come e da chi viene interpretato un certo personaggio disegnato? A me pare proprio di no.
A quest’ultimo riguardo, la invito a sgugolare «live action di»: potrà certamente osservare come negli articoli si parli sempre di versioni in carne e ossa, con attori, con esseri umani, come si vuol dire, di cartoni animati, fumetti, videogiochi. Nel trovare il giusto traducente dobbiamo vedere come la parola è usata in italiano… Poi, certo, ci saranno usi piú attinenti alla definizione tecnica inglese, ma mi pare che, stando alla definizione del Devoto-Oli e a tutto ciò che abbiamo detto, quella definizione non sia qui pertinente.
Insomma: la live action di Naruto è realizzata con riprese dal vivo? Sí. È rilevante questo rispetto alle aspettative del pubblico, che vuol vedere come e da chi viene interpretato un certo personaggio disegnato? A me pare proprio di no.