Pagina 3 di 3
Inviato: sab, 19 set 2009 23:41
di Marco1971
Le varianti registrate sono quelle che ho elencate sopra, ma andrebbe bene anche cascimiro. Sono tutte derivate dal nome proprio Kašmīr, regione indiana.
Inviato: dom, 20 set 2009 2:35
di chiara
La ringrazio. Non volevo essere irriverente nei confronti delle proposte senz'altro più autorevoli della mia, peraltro già registrate. Tuttavia trovandoci in un fòro di discussione sulla lingua, trovo gusto ad esprimere dubbi e a far proposte.

Inviato: dom, 20 set 2009 2:56
di Marco1971
Non c’è nulla d’irriverente, stia tranquilla. Ormai s’è perso il gusto dell’italianità, per questo fa piacere quando ci sono persone come lei che si esprimono.

Inviato: lun, 21 set 2009 23:53
di Federico
chiara ha scritto:Ecco! Non ho nemmeno pensato che cachemire fosse un forestierismo, tanto è nell'uso comune!
Infatti c'eravamo persino dimenticati di metterlo nella lista.
Le varianti segnalate da Marco, fra l'altro, danno un maggior senso di esoticità e preziosità del prodotto rendendo giustizia all'origine del nome, quindi forse potrebbero essere apprezzate da qualche produttore.

Inviato: sab, 22 ott 2011 17:26
di Jonathan
Ho notato che nella lista dei forestierismi radical-chic è ancora tradotto con (l'oscuro) 'radical-sofisticato'. Avrete senz'altro osservato (molto prima di me) che in rete occorrono un certo numero di 'sinistra allo champagne' e 'sinistra allo spumante', oltre al già citato 'sinistra al caviale'. Non credete che sia il momento di inserire questi ottimi traducenti?