Fuori tema
Sono graditeG. M. ha scritto: lun, 29 set 2025 13:17Mi permetta alcune piccole correzioni (valuti lei se utili o inutilmente pedantesche):In un caso facile come questo, può indicare la pronuncia anche col semplice segnaccento, senza bisogno dell'AFI.
- nella prima pronuncia l'i non è «semiconsonantica» (sarebbe /j/) ma «solo diacritica»;
- trattandosi d'una trascrizione fonematica, non fonetica, andrebbe fra barre oblique (/…/), non fra quadre ([…]);
- se segna l'accento prima della sillaba accentata (/-'v-/), allora per coerenza dovrebbe farlo anche nel secondo caso (/-'t͡ʃ-/).
![]()
Corretto.
Generalmente è abitato da almeno due persone (conduttori + intervistati, oppure amici tra loro): il genere che ospita soltanto il conduttore della trasmissione è un eccezione e viene nominato «solo podcast».G. M. ha scritto: lun, 29 set 2025 13:17 Circa la proposta: il podcast è sempre fatto da più persone («voci»)? Non può essere un'unica persona a parlare da sola?