Pagina 3 di 3
Re: «Bro»
Inviato: lun, 22 gen 2024 17:08
di ✺✺✺ (cancellato)
Vero che si tratta di gerghi chiusi, ma il termine viene usato comunemente anche per riferirsi e interloquire con chi quel gergo non lo usa (così come poco tempo fa zio veniva indistintamente usato con vicini o lontani: e penso per esempio al rappatore J-Ax, che lo usava, nonostante una veneranda età insolita per quel tipo di linguaggio, anche con gli intervistatori televisivi di turno), e non ha quindi necessariamente la connotazione aggregativa che avrebbe se riferita ad altri membri del gruppo (da ciò la validità del traducente amico, usato allocutivamente, anche per una pellicola): per quanto grottesco possa sembrare, resta bro anche lo/la sconosciuto/a sessantenne al cui commento si risponde su X/Instagram/... “Ti quoto bro!”.
Re: «Bro»
Inviato: lun, 22 gen 2024 23:58
di domna charola
Ecco, questo è l’altro estremo della questione: l’insieme di suoni buttato lì quasi come interiezione, e che ha il senso esattamente di quello che è… un intercalare che punteggia il discorso, come il cioè infestante di quando ero ragazzina.
Ha senso tradurlo? Con cosa? Un altro trio di suoni, che avrebbero “lo stesso significato”? Ma ha ancora un significato, il termine?
Sia chiaro, non piace nemmeno a me… come non mi piace del resto anche zio, o anche fratello o amico. Mi sembra tutto così forzato, quando lo si estrapola dal contesto…
Re: «Bro»
Inviato: sab, 27 gen 2024 11:11
di Il Dottor Mannaro
Prima di leggere questa domanda nel fòro pensavo che fosse scontato tradurlo con fra... Non lo è? Fino a qualche anno fa era usato, anche i rappatori lo adoperavano (Marracash ne L'albatro, Mondo Marcio in diversi brani se ben ricordo, ecc.), proprio come traduzione di bro. Qualche mio amico/coetaneo sulla venti-trentina continua a usarlo. Ora non mi sovviene con precisione dove, ma rammento che in qualche caso è stato sicuramente adoperato anche nel doppiaggio italiano (non così nell'ultimo Avatar, dove invece è stato ricalcato pedissequamente il bro originale ma ciò non deve sorprendere, vista la tendenza attuale).
Re: «Bro»
Inviato: sab, 27 gen 2024 12:28
di Il Dottor Mannaro
Chiedo venia, che imbranato! Mi ero perso le prime due pagine di interventi, per cui mi sembrava che quello di ✺✺✺ fosse il primo! In effetti mi sembrava strano, dato che rammentavo vagamente di aver letto una discussione in merito in passato. Passateci pure sopra.
Re: «Bro»
Inviato: lun, 29 gen 2024 10:27
di ✺✺✺ (cancellato)
Dubito che qualcuno dica “la fra” (a meno che non si stia riferendo a una Francesca!), mentre purtroppo — come ho già ricordato, per ribadire che fra è insufficiente — tanti dicono “la bro”.
Quattro esempi ma se ne possono riportare a centinaia:
[tiktok.com – @real_matte – 7212277861711908101] “la bro fa panca alla fine”
[tiktok.com – @calciatoribrutti – 7322158431979179297] “la bro è più richiesta di Cristiano Ronaldo”
[tiktok.com – @raoulcirfeta5 – 7219654344839351558 “la bro viene disturbata mentre mangia”
[tiktok.com – @rosalba – 7291363398632181025] “la bro ha cambiato skin”
Re: «Bro»
Inviato: lun, 29 gen 2024 10:56
di G. M.
Ha letto gli interventi di sopra (
mio e seguenti)?

Re: «Bro»
Inviato: lun, 29 gen 2024 11:04
di ✺✺✺ (cancellato)
Invito a rileggere il mio intervento sull’uso con persone più grandi e/o sconosciute (che non capisco perché ora non vedo più, ed era nella terza pagina) per comprendere che il tema non è solo il femminile.