«Non so dov’è il tuo ombrello»
Moderatore: Cruscanti
Grazie, Federico, per l’indagine. Tutto ciò ribadisce comunque che entrambe le frasi, con le connotazioni che gli si possono attribuire secondo i vari contesti e le diverse sensibilità, sono impiegabili sia nel parlato sia nello scritto.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Disseppellisco questo filone 
"Non so dove abbia lasciato il mio portafogli" e "Non so se tu sia stata presente a tutte le lezioni" sono proposizioni corrette?
Io son dell'opinione che lo siano. Eppure percepisco una certa cacofonia. A dir la verità, ciò accade sovente allorché mi imbatto nel congiuntivo presente del verbo avere...

"Non so dove abbia lasciato il mio portafogli" e "Non so se tu sia stata presente a tutte le lezioni" sono proposizioni corrette?
Io son dell'opinione che lo siano. Eppure percepisco una certa cacofonia. A dir la verità, ciò accade sovente allorché mi imbatto nel congiuntivo presente del verbo avere...
Nonostante sia dato in via d’estinzione‚ il congiuntivo anima delle lunghe discussioni da anni‚ niente male per un moribondobubu7 ha scritto:Però stia attento, caro Daniele, perché per parlare o scrivere in maniera accurata deve sempre tener conto del co(n)testo.Daniele ha scritto:Grazie per la pronta risposta!Marco1971 ha scritto:Non so dove sia il tuo ombrello: lingua parlata (o scritta) con cura ed eleganza.
Poiché è mio desiderio cercare di parlare e scrivere sempre con cura ed eleganza mi atterrò all'uso del congiuntivo.
Altrimenti la sua scrittura o il suo modo di parlare più che elegante potrebbe risultare semplicemente inadeguato.
Usi quindi anche l'indicativo al posto del congiuntivo qualora il livello di certezza della sua frase o la circostanza comunicativa lo consigli.

La penso allo stesso modo, la ringrazio.Lizard ha scritto:Temo che, la discrezione nella scelta del tempo (indicativo al posto del congiuntivo), troppo spesso sia dovuta ad incapacità d'uso del congiuntivo stesso, e non a una opzione sinceramente voluta.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti