Re: «Halloween»
Inviato: gio, 04 apr 2024 17:13
Non direi disutile, anzi mi sembra una buona idea; e può darsi che un termine ampio per l'insieme esista già, in ambito sociologico-antropologico: bisogna solo trovarlo.12xu ha scritto: gio, 04 apr 2024 11:54 Onestamente, seppur disutile, preferirei adottare due termini differenti per Halloween, intesa come festività importata dagli Stati Uniti, e l'iperonimo indicante l'insieme di queste tradizioni [...].
Circa l'adattamento, ormai da qualche anno mi sento orientato più per Alloguino che per Allovino; anche perché per me la g è arancione...

PS. Ora, ripensandoci ancora, non mi dispiacerebbe neanche Alluino /-u.i̍-/... il quale, a sua volta, mi rispinge un po' ad Allovino per la tendenza storica.
Gugolando, trovo:
- un Felice Allovino;
- una «poesiola» con Aluino con l scempia, dove l'adattamento è però definito «[s]cimmiottatura» dall'autore stesso;
- Alluino nel titolo d'un video su YouTube, nel quale però pronunciano /allowi̍no/;
- HalloVino come nome d'un evento, in incrocio con vino;
- un Alloguin in contesto dialettale;
- vari Aluin in contesti perlopiù dialettali o scherzosi;
- alcuni Allouinne, in contesti simili;
- un Alovinne (idem).

Per ora sono poco comuni gli adattamenti (più o meno assestati) anche nelle altre lingue: restano all'alfabeto latino, avaiano Heleuī, azero Hellouin, lettone Halovīns, lituano Helovinas.