Inviato: dom, 04 giu 2006 1:27
Be', ma è una soluzione troppo banale: non l'avevo nemmeno considerata...Freelancer ha scritto:Provi a guardare in rete quante occorrenze ci sono per "unzippare"...
Questo è l'opposto piú ovvio, ma a questo punto non vedo la semplificazione: molto meglio decomprimere. Fermo restando che naturalmente si può anche dire soltanto "aprire" (l'archivio [compresso]), per quanto mi faccia pensare piú che altro all'apertura senza decompressione, o meglio con deposito dell'archivio decompresso in una memoria temporanea. Ma sono questioni di lana caprina.Freelancer ha scritto:Sorpresa! Ho appena visto che esiste anche dezippare e dezippato. Ma si sa, i parlanti nativi applicano automaticamente le regole della lingua anche ai denominali formati da nomi stranieri.
"Trasmissione (dati) ascendente" mi sembra ottimo; meno furbo mi sembra pensare di abbreviare direttamente in ascendente, tranne in casi arcicristallini.