Freelancer ha scritto:Federico ha scritto:
...ma mettere bumerango nella lista male non fa.
Invece male fa, perché può provocare una reazione di rigetto totale in chi magari partirebbe con le migliori intenzioni di non abusare di certi anglismi.
Sono pienamente d’accordo con Freelancer.
Segnalo soltanto:
per
flou: va bene
sfocamento ma è preferibile e più usato
sfocatura o
sfuocatura;
dissolvenza non va bene: è un’altra cosa .
Speaker: è anche una figura professionale e
speakeraggio è l’atto dello
speakerare. Come si può notare,
speakeraggio e
speakerare sono
adattamenti (e se non sono inseriti nei dizionari, posso senz’altro affermare che sono usatissimi tra gli addetti ai lavori).
Può andar bene in alcuni casi
lettore, in altri
lettura ma, appunto, solo in alcuni casi (e in tali casi vengono usati).
fabbe ha scritto:il nocciolo della questione dei foresterismi non è (solamente) la vocale finale ma l'importazione di parole prese pare pare da un'altra lingua (incluso scrittura, grammatica e fonetica)
Mi sembrava di ricordare, in verità, che il nocciolo della questione fosse la ricerca degli anglismi inutili…
In ogni caso, non mi vengono in mente parole che, prese pare pare da altre lingue e scritte pare pare, influenzino la grammatica e la fonetica italiana. Per esempio, se scriviamo
speaker (paro paro), lo pronunciamo all’italiana (
spìcher) e addirittura lo adattiamo grammaticalmente, formando un verbo (
speakerare o, per chi non conosce l’inglese,
spicherare) e vari sostantivi derivati (
speakeraggio/spicheraggio; speakerata/spicherata; speakerina/spicherina, ecc.). E questo avviene naturalmente (così come è assai più naturale, nel 2006, pronunciare
film anziché
filme, per lo meno a un livello di cultura medio-alto).
E per
hobby (pronuncia italiana:
òbbi), scusate, non è sufficiente l’usatissimo
passatempo?
Perdonate il tono critico, spero solo di poter essere utile per evitare che la lista assuma toni eccessivamente creativo-dilettanteschi.
Non interverrei se non considerassi più che interessante l’intento del vostro lavoro.
Buona domenica!
