Pagina 6 di 27
					
				
				Inviato: ven, 01 lug 2005 12:55
				di Incarcato
				Un solo appunto:
CEO: amministratore delegato.
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 lug 2005 15:41
				di fabbe
				miku ha scritto:incarcato ha scritto:E vediamola, dunque.
Sta 'ncoppa  

 
Scusate non capisco. Come faccio a vedere la lista relativa alla lettera C?
 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 lug 2005 15:45
				di Infarinato
				fabbe ha scritto:miku ha scritto:incarcato ha scritto:E vediamola, dunque.
Sta 'ncoppa  

 
Scusate non capisco. Come faccio a vedere la lista relativa alla lettera C?
 
Vada alla prima pagina. 

 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 lug 2005 15:53
				di fabbe
				Infarinato ha scritto:
Vada alla prima pagina. 

 
La ringrazio Infarinato.
 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 lug 2005 17:21
				di atticus
				C
Carrier = segnale?
Cash = spazio memoria
Checksum = informazione controllo errori
Crack = sprotezione?
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 lug 2005 17:43
				di atticus
				Comincio la d
Datagram = pacchetto dati
Depliant = pieghevole
Dessert = chiudipasto fa ridere
Detective = poliziotto
DHCP = automatizzatore indirizzi
Dial-in = accesso collegamento rete
Dial-up = estensione?
Dial-up line = canale
Discount = sconto (Hard-discount= Ipersconto)
Dispenser = dosatore
Display = quadrante
Domain Name Registration = registrazione dominio
Domain Name Service  = risoluzione nomi
Doping = droga
Dossier = incartamento
Download = scarico
Downsizing = decentramento dati
Dry = secco
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 lug 2005 17:47
				di Infarinato
				atticus ha scritto:Comincio la d…
Da integrarsi/confrontarsi con 
questa [e con le relative controproposte]. 

 
			
					
				Lettera D
				Inviato: ven, 01 lug 2005 19:16
				di CarloB
				Per detective proporrei investigatore.
Per downsizing suggerirei anche ridimensionamento, riduzione: quando si parla di downsizing aziendale si intende che un po' di persone si ritroverà a spasso, temo.
Dossier forse è fascicolo, pratica, cioè il file inglese.
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 lug 2005 19:51
				di atticus
				Ciedo scusa. Avrei dovuto scrivere "provo a integrare la d".
Se siete d'accordo, vado avanti con la f.
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 01 lug 2005 20:47
				di Marco1971
				Sí, Atticus, vada avanti con la F. Io son troppo pigro... 

 
			
					
				
				Inviato: dom, 03 lug 2005 20:03
				di fabbe
				Alcuni suggerimenti da integrare (se a voi sembrano corretti).
Dial-up = composizione numero telefonico
Dial-up line = linea telefonica
Dowload = scaricare (per evitare l'espressione "fare il download"), Scaricabili (quando ci si riferisce ad archivi che possono essere prelevati dalla rete), Scaricamento
			 
			
					
				
				Inviato: lun, 04 lug 2005 15:33
				di miku
				Se nessuno ha delle osservazioni sulla C, andrei avanti con la lettera H
			 
			
					
				
				Inviato: lun, 04 lug 2005 18:23
				di miku
				H
Legenda: C= Cancelleria; G= Garzanti; GDU= Grande Dizionario dell'Uso; H= Hazon; M= Miku; P= Passim; T= Traduzioni dal tedesco 
hardcopy= copia cartacea (C)
hardware= materiale | in opposizione a immateriale (M)
heading= intestazione (C)
hearing= indagine conoscitiva (GDU)
to be continued...
			 
			
					
				COMPLIANCE e CEO
				Inviato: lun, 04 lug 2005 19:17
				di Uri Burton
				Il significato più comune di compliance sarebbe obbedienza, osservanza (della legge, della norma, del regolamento) e in  un’accezione più limitata acquiescenza.
Chief executive officer è più difficile da tradurre. Si riferisce alla persona più importante dell’azienda, e quindi il termine è il più delle volte affibbiato al presidente e solo quando questi non ha la delega al vicepresidente esecutivo o al managing director (amministratore delegato).  
Cordialmente,
			 
			
					
				Re: COMPLIANCE e CEO
				Inviato: lun, 04 lug 2005 19:25
				di miku
				Uri Burton ha scritto:Il significato più comune di compliance sarebbe obbedienza, osservanza (della legge, della norma, del regolamento) e in  un’accezione più limitata acquiescenza.
Chief executive officer è più difficile da tradurre. Si riferisce alla persona più importante dell’azienda, e quindi il termine è il più delle volte affibbiato al presidente e solo quando questi non ha la delega al vicepresidente esecutivo o al managing director (amministratore delegato).  
Va bene allora, per 
CEO, 
direttore generale?
Per 
compliance, mi sembra che i traducenti proposti rispecchino anche la sua lettura: mi sbaglio?