«Reciproco»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
✺✺✺ (cancellato)

«Reciproco»

Intervento di ✺✺✺ (cancellato) »

Ferdinand Bardamu ha scritto: mar, 26 nov 2024 13:11
✺✺✺ ha scritto: mar, 26 nov 2024 12:31Reciproco almeno ha il vantaggio di essere valido sempre; mutuo solo nel caso particolare di due attori.
Anche reciproco si predica di due parti (accezione 2).
De Mauro non concorda: «Che viene scambiato fra due o più parti, spec. persone»
https://dizionario.internazionale.it/parola/reciproco

E neppure il Treccani: «Che sussiste in modo analogo e vicendevole tra due o anche più soggetti, elementi o enti»
https://www.treccani.it/vocabolario/reciproco/

Mentre il Sabatini-Coletti dà ragione a questa tesi: «Che si manifesta in modo analogo tra due soggetti o elementi, che riguarda a pari titolo due soggetti»
https://dizionari.corriere.it/dizionari ... roco.shtml

O anche il Gabrielli: «1 Vicendevole, scambievole, mutuo» (però anche «3 LING Di verbo riflessivo che esprime un'azione vicendevole fra due o più soggetti»)
https://dizionari.repubblica.it/Italian ... proco.html
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 1 ospite