Pagina 1 di 1

valore passivo del participio passato

Inviato: mar, 18 set 2007 16:27
di bartolo
Mi piacerebbe sapere se c'è una regola per definire il valore passivo del participio passato. Su Wikipedia per esemplificare la definizione della "passività" del participio passato (cioè l'accordo in genere e numero col soggetto semantico) è riportata la seguente espressione:

«Buttate via le lettere, Giorgio è andato via»

Ma se la esplicitassi così:

«Dopo che ha buttato via le lettere, Giorgio è andato via»

cambia qualcosa? O meglio, se scrivessi così:

«Buttato via le lettere, Giorgio è andato via»

sarei di fronte a un participio con valore attivo?

Qualcuno può aiutarmi a capire? Grazie :oops: