«Quint»
Inviato: gio, 09 gen 2025 9:58
Il Quint è la riunione internazionale informale fra Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Francia e Germania.
Apro il filone perché stamattina, aprendo il Corriere in linea, leggo:

Cercando in Google News «"quintetto" italia francia germania stati uniti regno unito» la prima attestazione, virgolettata, sembra alla fine del '22:

PS. Vedo che è stato anche usato varie volte in parlamento.
Apro il filone perché stamattina, aprendo il Corriere in linea, leggo:
- Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annullato il viaggio, previsto per oggi: avrebbe dovuto incontrare papa Francesco, il presidente della Repubblica Mattarella e la premier, Giorgia Meloni. Il Segretario di Stato Blinken sarà invece a Roma per la riunione del Quintetto sulla Siria

Cercando in Google News «"quintetto" italia francia germania stati uniti regno unito» la prima attestazione, virgolettata, sembra alla fine del '22:
- La decisione è stata accolta positivamente dai Paesi del “Quintetto” – composto da Italia, Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti – che insieme alla rappresentanza dell’Ue hanno diramato una nota congiunta di soddisfazione. (Agenzia Nova, 10.12.2022)
- L’ambasciatore Usa a Pristina, Jeffrey Hovenier, dopo l’incontro degli ambasciatori dei Paesi del Quintetto (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti) con il primo ministro Albin Kurti, ha invitato i sindaci eletti del nord a non recarsi negli uffici comunali per non alimentare la tensione. (Pagine Esteri, 29.5.2023)
- Dopo gli scontri nel nord del Kosovo in cui sono rimasti feriti trenta peacekeeper della missione della Nato Kfor, soprattutto italiani e ungheresi, il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, ricordando che ci sono stati anche 50 feriti serbi, ha riunito ieri mattina i delegati del Quintetto, i suoi interlocutori internazionali: Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito e Italia. (Il Foglio, 31.5.2023)
- Nei giorni successivi, Vucic ha mantenuto alta la tensione con le componenti del campo occidentale convocando per colloqui collettivi sia gli ambasciatori dei Paesi membri del gruppo di contatto per il futuro dei Balcani occidentali, il cosiddetto “Quintetto” (costituito da Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti) che il rappresentante nella capitale serba dell’Unione Europea, il diplomatico Emanuele Giaufret. (InsideOver, 27.3.2024)

PS. Vedo che è stato anche usato varie volte in parlamento.