Pronuncia di «desti» (2ª pers. sg. pres. ind. del verbo «destare»)
Inviato: sab, 25 gen 2025 17:44
Buonasera.
Sono un nuovo iscritto e sottopongo un dubbio sull'accentuazione corretta della seconda persona presente del verbo destare, "tu desti".
Il DOP, coerentemente con l'infinito "déstare", licenzia la pronuncia "désti".
Ma, a mio parere, l'equivoco con il passato remoto del verbo "dare" insorge minaccioso, già negli esempi riportati dal DOP stesso: "tu désti una pietà profonda" (Aleardi).
L'accentuazione grave nella pronuncia ("dèsti"), peraltro ordinaria in molte regioni del centro Italia, eviterebbe questo ed altri fraintendimenti, credo.
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.
Sono un nuovo iscritto e sottopongo un dubbio sull'accentuazione corretta della seconda persona presente del verbo destare, "tu desti".
Il DOP, coerentemente con l'infinito "déstare", licenzia la pronuncia "désti".
Ma, a mio parere, l'equivoco con il passato remoto del verbo "dare" insorge minaccioso, già negli esempi riportati dal DOP stesso: "tu désti una pietà profonda" (Aleardi).
L'accentuazione grave nella pronuncia ("dèsti"), peraltro ordinaria in molte regioni del centro Italia, eviterebbe questo ed altri fraintendimenti, credo.
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.