Pagina 1 di 1

«Mèche»

Inviato: mer, 29 gen 2025 17:58
di G. M.
Treccani:
mèchemèš› s. f., fr. [lat. volg. *micca «moccio, stoppino», incrocio di muc(c)us «muco» e myxa, che è il gr. μύξα «stoppino della lucerna»]. – Ciocca di capelli avente colore diverso, generalm. più chiaro, da quello dell’insieme della capigliatura, di solito ottenuta artificialmente: ha i capelli neri con una mèche bianca nel mezzo; farsi, farsi fare, le mèches.
(Non è un termine che incontro spesso: pensavo che indicasse esclusivamente l'effetto artificiale, non qualcosa di simile naturale).

Si trovano non poche attestazioni di mesciato (da non confondere con questo mesciare), dagli anni '80 del secolo scorso.

Proposte, pareri?

Re: «Mèche»

Inviato: mer, 29 gen 2025 18:17
di Infarinato
Colpo di sole (Devoto-Oli e uso personale. ;))

P.S. Mesciato (nell’accezione che c’interessa) è registrato anche da Zingarelli e Devoto-Oli.

Re: «Mèche»

Inviato: gio, 30 gen 2025 13:26
di domna charola
Fra colpi di sole e mèche ci sarebbe però una certa differenza… le seconde coinvolgono una ciocca ben definita e con n colore nettamente staccato, cioè l'effetto voluto è quello di un ciuffo di capelli nettamente colorato - o decolorato - in modo da spiccare come diverso dal resto. Nei colpi di sole invece si cerca un effetto più naturale, con un tono simile a quello originario ma in genere più chiaro, come se appunto quell'area fosse illuminata dal sole.
Per fare un esempio: la ciocca di capelli tinti di blu oppure di verde non sono colpi di sole, ma mèche, o qualsiasi altro nome le si voglia dare (concordo sul fatto che occorra comunque trovare un termine italiano).

Re: «Mèche»

Inviato: gio, 30 gen 2025 15:49
di G. M.
(Quando ho aperto il filone mi sono scordato di cercare il plurale, e @Millermann mi ha segnalato che l'argomento è già stato toccato).

Re: «Mèche»

Inviato: gio, 30 gen 2025 16:24
di Millermann
G. M. ha scritto: gio, 30 gen 2025 15:49 (Quando ho aperto il filone mi sono scordato di cercare il plurale, e @Millermann mi ha segnalato che l'argomento è già stato toccato).
Infatti, e anche allora la proposta era stata la stessa: colpi di sole. Perciò, per quelli di tipo particolare descritti nell'intervento precedente, penso che convenga rispettare la medesima struttura, quindi colpi di colore, o banalmente colpi di sole colorati (entrambi già in uso, mi pare, a giudicare dalle immagini che vengon fuori gugolando). ;)

Per quanto riguarda l'etimologia di mèche (dal latino volgare *micca «moccio, stoppino»), mi viene in mente che anche nel mio dialetto, scherzosamente, i capelli possono essere chiamati micci, cioè «stoppini», termine presente anche in siciliano, e avente la stessa origine (ma che, bisogna dirlo, ha anche un altro significato piú volgare e ben meno nobile :P).