Pagina 1 di 1

Purrignò?

Inviato: lun, 24 set 2007 23:48
di Brazilian dude
Alla festa di San Gennaro realizzata alla città di San Paolo, Brasile, la domenica scorsa, ho sentito che quel tamburino italiano usato per qualche danza tradizionale, come la tarantella, si chiama purrignò (lo scrivo come l'ho sentito). Ma il termine non mi è sembrato italiano, anzi dialettale. Ne avete qualche idea? Sicuramente la parola che sto cercando è simile a questa.

Grazie del vostro aiuto,

Brazilian dude

Inviato: mar, 25 set 2007 0:37
di u merlu rucà
Forse intende il putipù. Il putipù, detto anche caccavella, cute-cute o cupa-cupa è un tamburo a frizione. Lo strumento è composto da un barattolo metallico, una botticelle in legno o anche un recipiente di terracotta (con funzione di cassa armonica), su cui viene legata e tesa una pelle con al centro attaccata un'assicella o una cannuccia.
Strofinando quest'ultima con uno straccetto umido, viene messa in vibrazione la pelle, che genera un suono particolare. Il nome putipù è di origine onomatopeica, dal suono generato dallo strumento.

Inviato: mar, 25 set 2007 4:03
di Brazilian dude
Lei si riferisce a quest'istrumento?

Brazilian dude

Inviato: mar, 25 set 2007 9:58
di bubu7
No, quello è il tamburello.
Un'immagine e una descrizione del putipù sono presenti in questo articolo. :)

Inviato: mar, 25 set 2007 13:56
di u merlu rucà
Ho cercato a lungo ma non ho trovato traccia di purrignò. Sicuro di aver capito bene?

Inviato: mar, 25 set 2007 16:52
di Brazilian dude
Sicurissimo, e la persona l'ha ripetuto parecchie volte. Forse egli non se ne ricordava tanto bene.

Grazie, Bubu7, non si tratta del putipù, per quello che vedo dall'immagine. Sarà un tamburello, ma come l'avrà confuso con il tale purrignò* non riesco a capirlo. :D

Grazie a tutti,

Brazilian dude