Pagina 1 di 1
Suffissi aggettivali deverbali «‑abile/(‑ebile/)‑ibile» ~ «‑evole»
Inviato: lun, 24 mar 2025 10:49
di ivano
Suffissi aggettivali deverbali. Si dice che le due forme (‑abile/‑ibile) ed ‑evole siano equivalenti nella resa del significato, se non nella produttività. Ma nell’italiano di oggi voi direste indifferentemente Il mercato mostra considerevoli/considerabili segnali di ripresa? Oppure avvertite una differenza di significato fra l’uno e l’altro? E così, passando dall’aggettivo all’avverbio: il mercato aumenterà con-siderevolmente/considerabilmente nei prossimi anni? Grazie a tutti.
Re: Suffissi aggettivali deverbali «‑abile/(‑ebile/)‑ibile» ~ «‑evole»
Inviato: lun, 24 mar 2025 11:52
di Infarinato
ivano ha scritto: lun, 24 mar 2025 10:49
Si dice…
Chi lo dice?

Re: Suffissi aggettivali deverbali «‑abile/(‑ebile/)‑ibile» ~ «‑evole»
Inviato: lun, 24 mar 2025 23:32
di ivano
L.Serianni: Italiano, 2005, XV, 55, 56. ma non vuole essere un appunto all'ottimo libro: formulare un enunciato in lingua è sempre rischioso - credo valga per tutte le grammatiche, anche per quelle timidamente normative, e soprattutto per le grammatiche d'italiano.
Re: Suffissi aggettivali deverbali «‑abile/(‑ebile/)‑ibile» ~ «‑evole»
Inviato: mar, 25 mar 2025 2:12
di Infarinato
Mah? A dire il vero, dice semplicemente che «‑evole […] condivide in gran parte il significato e le possibilità derivative» di ‑abile e ‑ibile (sott. mia).