Pagina 1 di 1

«Shaka»

Inviato: sab, 14 giu 2025 10:34
di G. M.
Shaka è il nome inglese d'un gesto fatto chiudendo a pugno l'indice, il medio e l'anulare ed estendendo invece il pollice e il mignolo. È associato in particolare alle Avai e al surfe; è usato con significati positivi, per esprimere approvazione, solidarietà, e per salutare. L'origine del termine è incerta; a volte è detto hang loose.

Sembrerebbe equivalente al «gesto del telefono». C'è un'emogi dedicata in Unicode, ⟨🤙⟩, chiamata similmente Call Me Hand.

Re: «Shaka»

Inviato: lun, 16 giu 2025 14:04
di Millermann
Credo che la differenza col "gesto del telefono" dipenda dalla posizione in cui si tiene la mano con pollice e mignolo estesi: rivolta verso l'alto in un caso, e vicino all'orecchio (come per la classica cornetta telefonica) nell'altro.

Tra l'altro, esiste ancora un'altra posizione significativa per questo gesto: quella in cui il pollice punta verso la bocca, e il mignolo verso l'alto. È il gesto che, in diverse parti del mondo, indica una bevuta, chiamato dagli spagnoli «gesto del porrón», poiché mima la forma della tipica brocca catalana (in vetro o ceramica) con due beccucci, che loro usano per bere, in modo un po' azzardato, versando il liquido direttamente in bocca dall'alto, senza contatto con le labbra. :P

Fra le ipotesi sull'origine del gesto della shaka, una che trovo molto poetica è che questo sia stato inventato dai surfisti per imitare il gesto dei cetacei, quando sollevano la pinna caudale e la agitano o la battono sull'acqua. :)

Re: «Shaka»

Inviato: sab, 09 ago 2025 14:11
di Daphnókomos
Non penso sia tanto usuale da noi, però mi viene in mente Brumotti e il suo motto Abbombazza!. :mrgreen: