Pagina 1 di 1

«Ti leggo soltanto ora»

Inviato: lun, 30 giu 2025 1:32
di Stefano
Salve a tutti.
Vorrei sapere se a vostro parere sia da ritenersi corretta una frase come Ti leggo soltanto ora, usata in contesti informali per rispondere al mittente di un messaggio di posta elettronica o di un messaggio di testo sul cellulare. In particolare chiedo lumi sulla liceità, in questo caso, dell’uso del pronome personale come oggetto diretto di leggere.

Re: «Ti leggo soltanto ora»

Inviato: lun, 30 giu 2025 18:09
di Graffiacane
Buonasera,
non trovo alcunché da ridire sulla frase: il pronome personale è usato secondo un comune procedimento metonimico (ti = «il tuo messaggio»).

Re: «Ti leggo soltanto ora»

Inviato: mar, 01 lug 2025 11:33
di Stefano
La ringrazio moltissimo, gentile Graffiacane. Lei ha sciolto il mio dubbio, che riguardava l’ammissibilità di una metonimia in cui il ti fa riferimento all’autore non di un’opera letteraria ma di un semplice messaggio.
Grazie ancora.