«Porpoising»
Inviato: ven, 25 lug 2025 19:01
				
				Devoto-Oli (sott. mia):
			porpoising /ingl. 'pɔ:pəɪsɪŋ ‖ in it. por'poiziŋɡ o por'poizin/ s.m. invar. 1 AUTOM. Nell'automobilismo, difetto di cui possono risentire le automobili da corsa in conseguenza di repentine variazioni del carico aerodinamico dovute all'effetto suolo, che si manifestano in una successione ravvicinata di saltellamenti della vettura sul fondo stradale; può comportare un peggioramento delle prestazioni del veicolo ed effetti nocivi sulla salute dei piloti; anche agg. invar.: effetto porpoising 2 AER. In aeronautica, il movimento oscillatorio che può investire un idrovolante in fase di decollo o ammaramento
GRADIT (sott. mia):saltellamento (sal-tel-la-mén-to) s.m. Movimento intermittente, a piccoli salti e balzi ‖ AUTOM. Nell'automobilismo, porpoising
porpoising /por'pɔsing/ (por·poi·sing) s.m.inv. ES ingl. TS aer. […] moto oscillatorio di un idrovolante nella fase di decollo o atterraggio sull'acqua SIN. saltellamento
saltellamento /saltella'mento/ (sal·tel·la·men·to) s.m. CO TS […] 1 CO il saltellare e il suo risultato; saltello, balzo 2 TS ferr. ➛ ondeggio 3a TS aer. ➛ piastrellamento 3b TS aer. ➛ porpoising
 

