«Carrageen» / «carragehen» / «carragheen»
Inviato: sab, 09 ago 2025 12:32
Dal GRADIT:
carrageen /'karragin/ (car·ra·ge·en) s.m.inv. TS [1892; dall'ingl. carrageen, 1834, da Carragheen nome di una località dell'Irlanda] 1 TS bot.com., nome comune di due specie di alghe del phylum delle Rodofite (Chondrus crispus e Gigartina marmillosa [sic]) tipiche delle coste atlantiche, da cui si ricava la carragenina 2 TS biochim. ➛ carragenina DER. carragenina, carrageo SIN. 1 fuco carrageo, lichene marino, muschio d'Irlanda, muschio perlato VAR. carragehen, carragheen
carragenina /karradʒe'nina/ (car·ra·ge·ni·na) s.f. TS biochim. [1983; der. di carrageen con 2–ina] polisaccaride ricavato dal tallo del carrageen, in uso nell'industria alimentare e farmaceutica SIN. carrageen □ (19) VAR. carraghenina