«Negli Anni Novanta…»: minuscole o maiuscole?
Inviato: ven, 05 set 2025 17:40
Un saluto a tutti. Sono Diana, americana degli Stati Uniti da qualche tempo a Napoli, e mi rivolgo a voi perché possiate chiarirmi gentilmente questi dubbi:
in un compito di lingua italiana, ho scritto «Negli Anni Novanta, giocavo spesso a carte» e «La mia carta preferita era l'asso di bastoni». Fosse solo per una questione stilistica, scrivere Anni in maiuscolo mi è sembrato più elegante. Tra l'altro, avevo appena letto la sinossi del libro "Goccie d'inchiostro" di Carlo Dossi, nella quale Dante Isella ha scritto: «È una vera e propria antologia d'autore, in cui il Dossi ha raccolto il meglio della sua rapida e guizzante stagione creativa fra gli Anni Sessanta e Settanta dell'Ottocento». Invece, per quanto riguarda le carte da gioco, ho consultato il vocabolario Treccani e trovato tutti gli esempi in minuscolo. Il mio docente sostiene che abbia sbagliato, con questa motivazione: a differenza di Novanta, «anni» si scriverebbe soltanto in minuscolo e i nomi delle carte soltanto in maiuscolo. Ha ragione lui o vanno bene entrambe le forme?
Grazie.
in un compito di lingua italiana, ho scritto «Negli Anni Novanta, giocavo spesso a carte» e «La mia carta preferita era l'asso di bastoni». Fosse solo per una questione stilistica, scrivere Anni in maiuscolo mi è sembrato più elegante. Tra l'altro, avevo appena letto la sinossi del libro "Goccie d'inchiostro" di Carlo Dossi, nella quale Dante Isella ha scritto: «È una vera e propria antologia d'autore, in cui il Dossi ha raccolto il meglio della sua rapida e guizzante stagione creativa fra gli Anni Sessanta e Settanta dell'Ottocento». Invece, per quanto riguarda le carte da gioco, ho consultato il vocabolario Treccani e trovato tutti gli esempi in minuscolo. Il mio docente sostiene che abbia sbagliato, con questa motivazione: a differenza di Novanta, «anni» si scriverebbe soltanto in minuscolo e i nomi delle carte soltanto in maiuscolo. Ha ragione lui o vanno bene entrambe le forme?
Grazie.