«La valsa»
Inviato: sab, 06 ott 2007 21:36
È un vero peccato che non si sia adattato Walzer in valsa (cfr francese valse e portoghese valsa), tanto piú che il Battaglia registra il verbo valsare («ballare il valzer»). Ho valsato tutta la notte fra le braccia di colei che il mio cuore ama suona bene; Ho *valzerato tutta la notte... a me suona malissimo. 
In francese abbiamo valser; in portoghese e in spagnolo valsar.
Nel DELI, sotto valzer si legge:
Lungi da me il dichiarare valzer inaccettabile, sia chiaro; però sarebbe stato piú bello e piú fecondo adottare valsa, non trovate?

In francese abbiamo valser; in portoghese e in spagnolo valsar.
Nel DELI, sotto valzer si legge:
Nel rapporto del Dipartimento dell’Adda su gli usi e i costumi (8 genn. 1812) si legge: “Generalmente parlando, i Valtellinesi non sembrano molto inclinati alla musica, o se l’amano, l’amano di periodo breve e vibrato come la Walsa e l’Allemande che ballano pure con trasporto”, G. Tassoni, Arti e tradizioni popolari, Bellinzona, 1973, p. 137).

Lungi da me il dichiarare valzer inaccettabile, sia chiaro; però sarebbe stato piú bello e piú fecondo adottare valsa, non trovate?