«Barn find»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Carnby
Interventi: 5898
Iscritto in data: ven, 25 nov 2005 18:53
Località: Empolese-Valdelsa

«Barn find»

Intervento di Carnby »

Con barn find si indica un’auto d’epoca semisfasciata ritrovata in luoghi di fortuna, come per esempio un fienile (barn). Qualche idea?
Avatara utente
Millermann
Interventi: 1803
Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
Località: Riviera dei Cedri

Re: «Barn find»

Intervento di Millermann »

Beh, cosa dire?
Guardando un po' in giro, il forestierismo è usato anche in italiano, e spesso chiosato con la traduzione letterale «ritrovamento in un fienile».

Credo però che, al di fuori degli appassionati, pochi saprebbero con certezza cosa sia un barn in inglese (a quelli di una certa età, come me, fa venire in mente… Cliff Barnes di Dallas :lol:). Perciò tanto vale dire «auto [antica] abbandonata», «auto trovata in una stalla» o qualcosa di simile.

Partendo da ciò, provo a fare anche una coniazione scherzosa: dato che auto- è ancora un prefisso produttivo per automobile, mi viene spontaneo creare *autostalla (scorrevole, avendo un'assonanza con autostello). ;)
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Avatara utente
12xu
Interventi: 247
Iscritto in data: mar, 20 dic 2022 21:54

Re: «Barn find»

Intervento di 12xu »

Rinvenimento (sottintendibile: automobilistico) rurale.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 3 ospiti