Pagina 1 di 1

«Kannada», «kannaḍa»

Inviato: lun, 20 ott 2025 14:28
di G. M.
Treccani (1, 2):
kannaḍa Lingua dravidica (anche detta canarese), parlata da oltre 35 milioni di persone nello Stato di Karnataka, un tempo noto come Mysore (India sud-occidentale). È probabilmente la lingua dravidica più anticamente attestata: a una iscrizione della metà del 5° sec. segue un’arte poetica del 9° secolo.
canarése (anche cànara o kànara) agg. e s. m. [dal nome indigeno kannaḍa]. – Lingua dravidica, parlata da oltre 11 milioni di individui nella parte nord-orientale dello stato di Tamil Nadu (Unione Indiana).

Re: «Kannada», «kannaḍa»

Inviato: lun, 20 ott 2025 16:22
di Carnby
Sembra perfetto.